All'origine della scienza moderna: Federico Cesi e l'Accademia dei Lincei

All'origine della scienza moderna: Federico Cesi e l'Accademia dei Lincei

I saggi che costituiscono il volume non si limitano a trattare della nascita dell'Accademia del Lincei (1603) e del suo fondatore, Federico Cesi: offrono un'animata ricostruzione della cultura scientifica operante a Roma durante i papati di Clemente VIII, Paolo V e Urbano VIII (1592-1644). Un universo quanto mai multiforme, per la forte attrattiva esercitata sull'Europa dalla capitale della controffensiva cattolica: al pari degli artisti, gli scienziati che vi confluiscono danno vita a confronti e interazioni fra le diverse tradizioni nazionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salute & buona cucina
Salute & buona cucina

Defendente Febbrari Mauro, Veronelli Luigi
Arte per bambini. Con gadget
Arte per bambini. Con gadget

C. Cacucci, Gabriel Martin Roig
A spasso coi lupi. Con CD Audio
A spasso coi lupi. Con CD Audio

Janni Howker, Patricia Roaldi, Sarah Fox-Davies
Mamma tigre. Con Cd Audio
Mamma tigre. Con Cd Audio

Nick Dowson, Jane Chapman, J. Chapman
La guerra di Alan. 2.
La guerra di Alan. 2.

Emmanuel Guibert, D. Pennisi Guibert
Alligatore. Dimmi che non vuoi morire
Alligatore. Dimmi che non vuoi morire

Antonia Iaccarino, Massimo Carlotto, Igort
Il diario del verme del pino
Il diario del verme del pino

Leila Marzocchi, Leonardo Casula