Europa potenza civile o entità in declino? Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei

Europa potenza civile o entità in declino? Contributi ad una nuova stagione multidisciplinare degli studi europei

Il processo di costruzione europea sta attraversando, secondo il punto di vista degli autori, un momento di stagnazione, e si intravede il rischio di un possibile declino, dovuto allo svuotamento del contenuto politico dell'UE a vantaggio di una dimensione esclusivamente economica. Questo volume presenta una serie di proposte per la costruzione di un'Europa quale "potenza civile" multidimensionale, istituzionalmente forte, con un importante ruolo a livello globale. Un progetto che vede l'UE ridefinirsi e crescere, passa anche attraverso un'innovazione concettuale: un'innovazione teorica e metodologica degli studi europei che possono significativamente concorrere a rafforzare quel progetto iniziale che ha dato all'idea di Europa una forma storicamente riconoscibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IL MARKETING TERRITORIALE. Strategie pe r la valorizzazione e la promozione del territorio: esperize e tendenze in atto
IL MARKETING TERRITORIALE. Strategie pe ...

Liala Baiardi, Marzia Morena
La felicità ritrovata
La felicità ritrovata

Yvette, Samolsky Dekel Olaly
Quella nota antica nella Bergamo del Novecento. Dal Monastero di S. Marta alla Banca Popolare di Bergamo
Quella nota antica nella Bergamo del Nov...

M. Mencaroni Zoppetti, Maria Mencaroni Zoppetti