Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee

Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee

Nonostante le ripetute dichiarazioni di crisi, declino, scomparsa, tramonto o semplicemente irrilevanza; malgrado le invettive sulle pubbliche piazze e nell'arena televisiva, i partiti politici mantengono un ruolo centrale in democrazia: presentano candidati alle elezioni, fanno eleggere propri rappresentanti nelle assemblee parlamentari, ricoprono con propri esponenti ruoli di governo, producono politiche pubbliche. Non si conoscono nelle democrazie contemporanee altri modi di svolgere queste funzioni. Converrà dunque, come questo libro ci aiuta a fare attraverso una rassegna ragionata dei principali paesi europei, capire come migliorare, e possibilmente ottimizzare, le prestazioni dei partiti e del sistema in cui interagiscono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I dinosauri
I dinosauri

Theodorou Rod
Le piante
Le piante

Andrew Charman
I mezzi di trasporto
I mezzi di trasporto

Maynard Christopher
Gli antichi romani
Gli antichi romani

Fiona McDonald, L. Gori
I racconti del brivido
I racconti del brivido

Chris Powling, G. Bosisio Barnabè, E. Raimondi
Gli antichi greci
Gli antichi greci

Fiona McDonald, L. Gori
Gli antichi egizi
Gli antichi egizi

Philip Steele, L. Gori
Storie, fiabe, filastrocche, cantilene e ninne nanne
Storie, fiabe, filastrocche, cantilene e...

Carter Margaret, Price Susan