Il significato delle parole. La competenza definitoria nello sviluppo tipico e atipico

Il significato delle parole. La competenza definitoria nello sviluppo tipico e atipico

Imparare a definire le parole è un compito tanto complesso quanto cruciale per realizzare quel fondamentale collegamento tra la dimensione individuale-privata e la dimensione interindividuale-pubblica; e risulta il prerequisito indispensabile per esprimere e condividere emozioni, conoscenze, intenzioni. Questo volume presenta un nuovo modello per l'analisi, a livello sia teorico sia empirico, della competenza definitoria, idoneo a rilevarne l'evoluzione dall'età prescolare all'età adulta in bambini con problemi di sviluppo e in quelli con sviluppo tipico. Sulla base della documentazione di numerose ricerche empiriche, si dimostra che l'analisi della competenza definitoria può costituire un modo semplice, economico ed efficace per evidenziare i livelli evolutivi nelle principali aree dello sviluppo: da quella cognitiva a quella comunicativa, a quella linguistica, a quella metarappresentativa, ecc. Il volume si rivolge a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati ai problemi del linguaggio e, in particolare, a quanti sono impegnati nella promozione dello sviluppo psicologico in senso lato, come psicologi, insegnanti, educatori, logopedisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

AJCC TNM. Classificazione dei tumori maligni. Prontuario per la stadiazione
AJCC TNM. Classificazione dei tumori mal...

Frederick Green, F. Badellino
Mangiocosa? L'alimentazione spiegata ai bambini. Ediz. illustrata
Mangiocosa? L'alimentazione spiegata ai ...

Gallo Sofia, Colli Rossana, Colli Monica
Breve storia delle natiche
Breve storia delle natiche

G. Pavanello, Jean-Luc Hennig
Disobbedienza civile
Disobbedienza civile

Henry David, Thoreau