Come sta cambiando l'Italia

Come sta cambiando l'Italia

La ripresa delle esportazioni italiane a partire dalla seconda metà del 2006 è congiunturale o è il risultato di un processo strutturale che sta mutando le caratteristiche del sistema produttivo italiano? In questa ricerca della Fondazione Rodolfo Debenedetti si mostra come diversi settori siano riusciti ad aumentare le proprie quote nel mercato mondiale e sorprendentemente tra questi vi siano tanto attività tradizionali del made in Italy che attività tecnologicamente più avanzate. In altri termini, la ripresa non si può solo ricondurre alla specializzazione settoriale dell'Italia, ma piuttosto si spiega con i processi di ristrutturazione che vi sono stati a livello d'impresa. Si dovranno dunque abbandonare gli interventi settoriali, anche perché è difficile intuire come lo "spacchettamento" in corso del processo produttivo influirà sui vantaggi comparati dell'Italia. Meglio creare invece le condizioni di contesto per favorire la crescita delle imprese più efficienti. La ristrutturazione in atto richiederà in ogni caso una forte mobilità delle risorse, e soprattutto del lavoro. Questo processo non è indolore: sono necessari interventi di welfare, servono politiche che riducano i costi sociali, contribuendo a un'accelerazione del cambiamento e ad un attcrraggio morbido ai nuovi vantaggi competitivi. Di qui la necessità di intervenire con la riforma dei sussidi di disoccupazione e l'introduzione di un nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
39439E Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libro fammi grande. Leggere nell'infanzia
Libro fammi grande. Leggere nell'infanzi...

Luigi Paladin, Rita V. Merletti
Tirocinio formativo attivo. Discipline giuridico-economiche
Tirocinio formativo attivo. Discipline g...

Consales Biancamaria, Lettieri Gennaro, Costagliola Anna
Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo

Alexandre (padre), Dumas
Il rumore del mondo
Il rumore del mondo

Berliri Nicoletta
La valutazione medicolegale dei deficit olfattivi
La valutazione medicolegale dei deficit ...

Buzzi Fabio, Randazzo Francesco, Ponterio Francesco
Io, Dio e gli altri
Io, Dio e gli altri

Andrea Ravani
Imperfetto futuro
Imperfetto futuro

Cristina Bergomi