La fiducia secondo i linguaggi del potere

La fiducia secondo i linguaggi del potere

Partendo dal presupposto che a determinate logiche governative corrispondano specifici percorsi e dinamiche della credibilità pubblica, la ricerca, che raccoglie il risultato del lavoro di storici medievalisti e modernisti, storici del pensiero, delle dottrine politiche ed economiche, storici del diritto e delle istituzioni, esplora gli stili politici in grado di determinare criteri di credibilità o di affidabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina universale e il Settimo Senso
Medicina universale e il Settimo Senso

A. D'Alessandro, Nader Butto
La risposta dell'acqua
La risposta dell'acqua

Masaru Emoto, A. D'Alessandro, P. Giovetti
Il popolo dell'aria
Il popolo dell'aria

Castellani Daniela
L'arte del combattimento a terra. Principi e tecniche
L'arte del combattimento a terra. Princi...

Andrea Tranquilli, Marc Tedeschi