Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

Il volume analizza i rapporti e le tensioni che, tra il tardo Quattrocento e la metà del Settecento, intercorsero tra il mondo militare nel suo complesso, le forme di organizzazione politiche, economiche e sociali, e le espressioni della cultura giuridica, letteraria e artistica. Viene preso in considerazione l'intero quadro europeo, con particolare attenzione da un lato ai territori dell'Impero germanico (Austria, Prussia, Sassonia), dall'altro agli Stati regionali italiani indipendenti come il Piemonte, Venezia e Roma e a quelli che, come la Lombardia e il Mezzogiorno, erano province di grandi monarchie multinazionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pollyanna
Pollyanna

Eleanor Hodgman Porter
Autosufficienza. Manuale pratico per fare da sé ed essere indipendenti dal sistema
Autosufficienza. Manuale pratico per far...

Ilaria Sesana, Massimo Acanfora
La Valdambra
La Valdambra

Renato Stopani
Un mese con Maria
Un mese con Maria

Gianfranco Ravasi
San Procolo
San Procolo

Stopani Renato