Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

Militari e società civile nell'Europa dell'età moderna (secoli XVI-XVIII)

Il volume analizza i rapporti e le tensioni che, tra il tardo Quattrocento e la metà del Settecento, intercorsero tra il mondo militare nel suo complesso, le forme di organizzazione politiche, economiche e sociali, e le espressioni della cultura giuridica, letteraria e artistica. Viene preso in considerazione l'intero quadro europeo, con particolare attenzione da un lato ai territori dell'Impero germanico (Austria, Prussia, Sassonia), dall'altro agli Stati regionali italiani indipendenti come il Piemonte, Venezia e Roma e a quelli che, come la Lombardia e il Mezzogiorno, erano province di grandi monarchie multinazionali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Bella e la Bestia
La Bella e la Bestia

Allievi Marco
Nel buio
Nel buio

Boscolo Abate, Margherita
Souvenir de France
Souvenir de France

Canetti Marisa
Concerto a Ginevra
Concerto a Ginevra

Marisa Canetti
Ciaspole
Ciaspole

Gerbella Paolo
Vittoria Colonna
Vittoria Colonna

Pesole Enrica
Corso di massaggi
Corso di massaggi

Malne Aaron
Medicina naturale
Medicina naturale

Gazzola Flavio
Corso di stretching
Corso di stretching

Malone Aaron