Oratorio e laboratorio. L'intuizione di san Filippo Neri e la figura di Sebastiano Valfré

Oratorio e laboratorio. L'intuizione di san Filippo Neri e la figura di Sebastiano Valfré

Una raccolta di studi sulla figura dell'oratoriano Sebastiano Valfré e sul ruolo che svolse all'interno della comunità torinese nel Settecento, all'epoca dell'assedio francese alla città. La presentazione storica del contesto dell'assedio e la figura del Valfré sono viste in un'analisi d'insieme, che mostra come la Congregazione dell'Oratorio, struttura ecclesiastica davvero atipica, permise a Valfré di esprimersi con grande libertà; e analizza l'incidenza di tale struttura nel tessuto politico, sociale, civile, solidaristico ed artistico del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oro e sabbia della laguna
Oro e sabbia della laguna

Catalano McVey, Marina
Ad un passo da me
Ad un passo da me

Occhiogrosso Tommaso
Personaggi di carta
Personaggi di carta

Migliorini Giliberto
Poco sul serio
Poco sul serio

Marconi Agnese
... E io con te
... E io con te

Boldrighini Carlo
Pensieri a colori
Pensieri a colori

Antonio Stiappacasse
Primavera in Borgogna
Primavera in Borgogna

Luca Terenzoni
Al bus ed la Jacma. Parole curiose e bizzarre del dialetto reggiano
Al bus ed la Jacma. Parole curiose e biz...

Chiara Tondani, Elena Pratizzoli
Tutto IRAP. Guida alla determinazione della base imponibile e analisi delle deduzioni
Tutto IRAP. Guida alla determinazione de...

Monte Susanna, Cerato Sandro, Pietrobon Leonardo