Ragioni e desideri. La teoria della motivazione nell'etica contemporanea

Ragioni e desideri. La teoria della motivazione nell'etica contemporanea

Uno dei temi più discussi nella filosofia morale contemporanea è quello della razionalità del comportamento morale: che cosa ci spinge a fare ciò che consideriamo giusto? O meglio: quali ragioni ci sono per fare ciò che giudichiamo di dover moralmente fare? Si tratta di ragioni di tipo particolare, diverse da quelle che giustificano scelte e comportamenti che non appartengono alla sfera della valutazione morale? E ancora: che cosa ci induce ad adottare i comportamenti che consideriamo razionali. In altre parole, c'è un legame tra la giustificazione di un'azione e la motivazione a compierla? Nel cercare la risposta più soddisfacente a questi interrogativi, l'autrice combina costantemente il rigore dell'argomentazione teorica con la chiarezza dell'esemplificazione, e riesce così ad analizzare e discutere in modo efficace le principali teorie della motivazione (da quelle classiche di Hume e Kant, a quelle più recenti di Prichard, Hare, Murdoch e Williams), per prendere infine posizione in difesa dell'idea che "giudicare" moralmente un'azione o una persona sia cosa molto diversa dal "descriverle".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di un super eroe
Diario di un super eroe

Sonoro Daniela, Pollutri Alessio
Castelfranco di Sotto nel Medioevo. Un itinerario archeologico
Castelfranco di Sotto nel Medioevo. Un i...

Roggero Manfredini, Giulio Ciampoltrini
Bal Jak: 1
Bal Jak: 1

Young Oh Kim, Sang Young Jeon
Bal Jak: 2
Bal Jak: 2

Young Oh Kim, Sang Young Jeon
Red Moon
Red Moon

Carolina Marenco
Bal Jak: 3
Bal Jak: 3

Young Oh Kim, Sang Young Jeon
Bal Jak: 4
Bal Jak: 4

Young Oh Kim, Sang Young Jeon
Bal Jak: 5
Bal Jak: 5

Young Oh Kim, Sang Young Jeon
Bal Jak: 6
Bal Jak: 6

Young Oh Kim, Sang Young Jeon
Bal Jak: 9
Bal Jak: 9

Young Oh Kim, Sang Young Jeon