La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento

La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento

La mentalizzazione si riferisce alla capacità di "pensare" gli stati mentali propri e degli altri (sentimenti, desideri, intenzioni e gli stessi pensieri); essa sta alla base della possibilità dell'uomo di mettersi in relazione con i suoi simili, di essere cioè un "animale sociale" come diceva Aristotele. Si tratta di un costrutto fondamentale anche in campo psicoterapeutico, per quanto riguarda la valutazione nella pratica clinica e l'impostazione terapeutica. Questo volume, grazie al contributo dei maggiori studiosi dell'argomento, presenta in modo articolato i diversi aspetti della mentalizzazione, illustrandone le ricadute pratiche nell'intervento clinico. Un testo per tutti coloro che a diverso titolo - psicologi clinici, psichiatri, psicoterapeuti - si dedicano alla cura della mente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'eredità tra accettazione e rinunzia
L'eredità tra accettazione e rinunzia

Mazzotta Vincenzo, Mari Alessia, Castro Sandro
Cognomi siciliani
Cognomi siciliani

Bent Parodi
Il Museo Revoltella di Trieste. Ediz. illustrata
Il Museo Revoltella di Trieste. Ediz. il...

Masiero Roberto, Masau Dan Maria, Fergonzi Flavio
Valli dell'Agno e del Chiampo. Immagini e itinerari tra cultura e ambiente
Valli dell'Agno e del Chiampo. Immagini ...

Laura Broccardo, Redento Peserico
Directed by Clint Eastwood
Directed by Clint Eastwood

Gianni, Di Claudio
Mangiamoci l'Istria. 17 itinerari enogastronomici alla ricerca dei prodotti tipici
Mangiamoci l'Istria. 17 itinerari enogas...

De Franceschi Stefano, Giuricin Rosanna
Directed by Sergio Leone
Directed by Sergio Leone

Di Claudio, Gianni
Il cinema western
Il cinema western

Gianni, Di Claudio