La cattedrale gotica. Il concetto medievale di ordine

La cattedrale gotica. Il concetto medievale di ordine

Esperienza religiosa, speculazione metafisica, fermento politico: è dal concorso di tutte queste forze che ha origine nel XII secolo la forma gotica. A partire dai grandi capolavori architettonici del primo gotico, Saint-Denis e Chartres, l'autore illustra il senso simbolico che gli antichi costruttori di cattedrali attribuivano all'architettura, allargando via via l'indagine all'intero sistema di valori dell'età medievale e ai modi in cui questi erano rappresentati. Un grande studio sull'architettura come linguaggio che esprime una civiltà: dalla cultura e dalla spiritualità all'alfabeto mentale, alle tensioni morali e civili dell'uomo medievale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto dell'ultimo papa
Il segreto dell'ultimo papa

Gamba Niccolai, Forni Carlo
I colori dell'anima
I colori dell'anima

Anselmi Morena
Sognando liberamente
Sognando liberamente

Laura Guerrini
L' anello del tempo
L' anello del tempo

Marco Parlanti
È quasi giorno
È quasi giorno

Maddalena Capra
Thunder valley
Thunder valley

Alexander Given
Logos
Logos

Daniele Sciarra