Strategie e modelli di business nell'industria del video entertainment

Strategie e modelli di business nell'industria del video entertainment

L'industria della produzione e distribuzione cinematografica televisiva è dominata dalla presenza di alcuni grandi player internazionali e da una miriade di piccoli operatori, specializzati e indipendenti o appartenenti a corporation locali che presidiano l'intera filiera. L'approccio competitivo nei due gruppi di operatori appare molto differente, ma tutti competono per l'acquisizione di uria quota rilevante dello spazio emotivo ed esperienziale dei clienti. Il cinema, la fiction televisiva, le grandi serie internazionali, infatti, sono tutti prodotti creativi che cercano di penetrare (o spazio delle esperienze emotive e d'intrattenimento del cliente. Prendendo a riferimento questo settore, il volume ha l'obiettivo di verificare alcune ipotesi teoriche che evidenziano i fattori rilevanti nella spiegazione delle performance.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro segreto
Il teatro segreto

Maurizio Buscarino, Mario Martone, Piergiorgio Giacchè
La Chiesa nella filosofia
La Chiesa nella filosofia

Xavier Tilliette
Parmigianino
Parmigianino

Marzio Dall'Acqua, Maria Cristina Chiusa