Storia della tecnologia

Storia della tecnologia

Fin dall'antichità l'uomo usa il fuoco, strappa alle viscere della terra i materiali che lavora, bagna il suolo con acqua portata da canali artificiali, lavora e si impone alla natura grazie all'ingegno tecnologico. La tecnica da all'uomo un potere enorme, gli fa sollevare grandi pesi e vincere battaglie ma al tempo stesso crea meraviglia e paura perché sovverte e modifica. Il volume introduce il lettore nella storia della tecnologia e nel difficile e variegato rapporto tra tecnica e società, tra ingegno e potere politico ripercorrendone le tappe fondamentali: dalla legge veneziana del 1474, la prima a riconoscere la tecnica come ingegno e a stabilire la proprietà dell'inventore, fino al Seicento in cui banchieri e imprenditori mettono a disposizione i capitali per lo sviluppo della meccanizzazione e incoraggiano l'invenzione con premi e incentivi; dai brevetti dell'industrializzazione fino alla Prima guerra mondiale, in cui l'inventore diventa finalmente un eroe nazionale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM552 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pronto soccorso naturopatico. I rimedi naturali ai disturbi più comuni
Pronto soccorso naturopatico. I rimedi n...

Piantanida Camilla, Faccio Margherita
Quello che gli uomini non sanno dire. Le emozioni nascoste dell'animo maschile
Quello che gli uomini non sanno dire. Le...

Bjorn Sufke, Cristina Malimpensa
Mac Os X 10.7
Mac Os X 10.7

Luca Accomazzi, Lucio Bragagnolo
Java 7
Java 7

Luigi Comi
Ipad 2
Ipad 2

Federico Gatti, Enrico Amedeo
Elaborare e comunicare
Elaborare e comunicare

Alfredo Milani
Comunicare 2.0. Lavorare con gli strumenti del nuovo web
Comunicare 2.0. Lavorare con gli strumen...

Salviotti Gianluca, De Pra Maurizio, Clerici Alberto