Capitale umano: esiti dell'istruzione universitaria

Capitale umano: esiti dell'istruzione universitaria

Fino a che punto gli atenei sono in grado di formare laureati preparati, in grado di inserirsi con successo nel mercato del lavoro? Nonostante siano numerosi gli strumenti approntati allo scopo di valutare le attività del sistema universitario italiano, ancora poco si è fatto per mettere meglio a fuoco quelli che sono gli esiti dell'istruzione universitaria, anche se non mancano interventi normativi e pronunciamenti del Miur in tal senso. Questo volume, scaturito dalla ricerca di un gruppo di lavoro formato dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea e dal Centro di ricerca interuniversitario per i servizi di pubblica utilità, si pone l'obiettivo di tracciare le linee base della costruzione di una metodologia di valutazione della "efficacia esterna" dell'università effettivamente praticabile, che tenga conto anche di fattori esogeni rispetto alla qualità degli studenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baroque Venice. Ediz. illustrata
Baroque Venice. Ediz. illustrata

Rugolo Ruggero, Favilla Massimo
Milano. Una metropoli d'arte. Ediz. italiana e inglese
Milano. Una metropoli d'arte. Ediz. ital...

Stefano Zuffi, Alessandra Novellone
Cuba graffiti. La politica al muro
Cuba graffiti. La politica al muro

Luca Casagrande, Elena Scantamburlo
Fiori per la casa
Fiori per la casa

Silverman Ellen, Zabar Tracey, Handy Grayson
La ripartenza. Analisi e proposte per restituire competitività all'industria del calcio in Italia
La ripartenza. Analisi e proposte per re...

Gianfranco Teotino, Michele Uva
Parigi 1928
Parigi 1928

S. Garzella, Henry Miller
Herbert List
Herbert List

Matthias Harder, Max Scheler
Gli Alinari
Gli Alinari

Arturo C., Quintavalle