Macroeconomia

Macroeconomia

Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica. Blanchard vi persegue due obiettivi: da un lato inquadrare alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve mantenere, al tempo stesso, una rilevanza esterna e una coerenza interna. Un modello di base (che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo) viene di volta in volta integrato da estensioni concernenti, per esempio, le aspettative, l'apertura dei mercati e le patologie del sistema economico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sfida della complessità (La)
Sfida della complessità (La)

G. Bocchi, M. M. Rocci, M. Ceruti
Monsone
Monsone

Smith Wilbur
E liberaci dal padre
E liberaci dal padre

Laura Battaglia, Monica Mazzanti, Elizabeth George
La destinazione dell'uomo
La destinazione dell'uomo

Johann Gottlieb Fichte, C. Cesa, R. Cantoni, Remo Cantoni
Satana e il Romanticismo
Satana e il Romanticismo

Lucia Vacchina, Max Milner
Storia della letteratura latina. 3.Letteratura della media e tarda età imperiale
Storia della letteratura latina. 3.Lette...

Michael von Albrecht, Aldo Setaioli, Michael Von Albrecht
Un ragazzo
Un ragazzo

Nick Hornby, Federica Pedrotti, F. Pedrotti