Macroeconomia

Macroeconomia

Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, raccoglie i frutti di una lunga esperienza di ricerca teorica ed empirica. Blanchard vi persegue due obiettivi: da un lato inquadrare alcuni dei più importanti problemi economici odierni, dall'altro trasmettere l'idea secondo cui la macroeconomia è una scienza che deve mantenere, al tempo stesso, una rilevanza esterna e una coerenza interna. Un modello di base (che studia l'economia nel breve, nel medio e nel lungo periodo) viene di volta in volta integrato da estensioni concernenti, per esempio, le aspettative, l'apertura dei mercati e le patologie del sistema economico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eneide. Riassunto
Eneide. Riassunto

Virgilio Marone, Publio.
La pace insopportabile
La pace insopportabile

John Le Carré, Valentina Guani, A. Biavasco
La svastica sul sole
La svastica sul sole

Dick, Philip K.
Nocchiero (Il)
Nocchiero (Il)

Paola Capriolo
Ragazze di campagna
Ragazze di campagna

O'Brien Edna
Denti
Denti

Domenico Starnone
Gatti. Conoscere, riconoscere e allevare tutte le razze di gatti più note del mondo. Ediz. illustrata
Gatti. Conoscere, riconoscere e allevare...

Capra Alexa, Robotti Daniele
Budda. Vol. 8
Budda. Vol. 8

Osamu Tezuka