Relazioni industriali e contrattazione collettiva

Relazioni industriali e contrattazione collettiva

Dall'inizio dell'età industriale sindacati e associazioni imprenditoriali si fronteggiano per la regolazione del lavoro e delle sue condizioni. I sindacati non sono solo organizzazioni di rappresentanza, nate e cresciute per dare voce e identità ai lavoratori dipendenti, bensì anche un soggetto collettivo che intrattiene relazioni con altri attori, in particolare le imprese, spesso in chiave competitiva, altre volte in chiave conflittuale. Nelle esperienze industriali moderne, in cui il conflitto viene gestito, normalizzato, istituzionalizzato, tali relazioni sono soprattutto di tipo contrattuale. Il volume offre un quadro completo e aggiornato delle vicende della contrattazione collettiva, in una fase di significative trasformazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sino al confine
Sino al confine

Deledda Grazia
LA FUGA IN EGITTO
LA FUGA IN EGITTO

Deledda Grazia
H. P. Harri Peccinotti a body of work. Ediz. italiana, francese e inglese
H. P. Harri Peccinotti a body of work. E...

Harri Peccinotti, Barry Fantoni, Derek Birdsall