Relazioni industriali e contrattazione collettiva

Relazioni industriali e contrattazione collettiva

Dall'inizio dell'età industriale sindacati e associazioni imprenditoriali si fronteggiano per la regolazione del lavoro e delle sue condizioni. I sindacati non sono solo organizzazioni di rappresentanza, nate e cresciute per dare voce e identità ai lavoratori dipendenti, bensì anche un soggetto collettivo che intrattiene relazioni con altri attori, in particolare le imprese, spesso in chiave competitiva, altre volte in chiave conflittuale. Nelle esperienze industriali moderne, in cui il conflitto viene gestito, normalizzato, istituzionalizzato, tali relazioni sono soprattutto di tipo contrattuale. Il volume offre un quadro completo e aggiornato delle vicende della contrattazione collettiva, in una fase di significative trasformazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Populonia: a city and its territory. Guide to the Archeological Museum of Piombino
Populonia: a city and its territory. Gui...

Giandomenico De Tommaso, S. Guideri
Populonia: una città e il suo territorio. Guida al Museo Archeologico di Piombino
Populonia: una città e il suo territori...

Giandomenico De Tommaso, S. Guideri
Lingua e cultura intorno al 295 a. C. Tra Roma e gli italici del nord
Lingua e cultura intorno al 295 a. C. Tr...

Prosdocimi Aldo L., Rocca Giovanna, Del Tutto Palma Loretta
Agrigento, la valle dei Templi e il museo archeologico regionale
Agrigento, la valle dei Templi e il muse...

Golin Marta, Delle Cave Ferruccio
Dalla scacchiera alla macchia. Il paesaggio agrario veleiate tra centuriazione e incolto
Dalla scacchiera alla macchia. Il paesag...

Ilaria Di Cocco, Davide Viaggi
Roma (CIL, VI): 2
Roma (CIL, VI): 2

Di Stefano Manzella Ivan, Gregori G. Luca