Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica

Congetture e confutazioni. Lo sviluppo della conoscenza scientifica

Grande classico della filosofia della scienza e della filosofia tout court, "Congetture e confutazioni" testimonia della vastità degli interessi di Popper e dell'insostituibile ruolo da lui svolto nella cultura del Novecento. Accanto alle pagine dedicate a temi filosofici tradizionali, connessi con la teoria della conoscenza e la dialettica, e a questioni specifiche di filosofia della scienza, vi sono riflessioni in cui l'analisi storica costituisce l'occasione per riesaminare alcuni nodi della filosofia delle scienze sociali e della filosofia politica. E qui che giunge a compiuta elaborazione il celeberrimo concetto popperiano di "falsificazione di una teoria" come criterio di demarcazione tra scienza e non scienza. Un'opera che consente di capire come, pur fra discussioni talora vivaci, Popper costituisca un punto di riferimento essenziale per ogni visione non dogmatica della conoscenza umana.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
bibliopapermulino 8041 Nuovo 22,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diari romani
Diari romani

Hans Christian Andersen, B. Berni
Il politeismo vicino-orientale
Il politeismo vicino-orientale

M. Giovanni Biga, Anna Maria Gloria Capomacchia
Altro che storie
Altro che storie

Palmerino Santoro
L' anima in vacanza
L' anima in vacanza

Carla Lacqua Ferrari
Tutto il teatro (1907-1909)
Tutto il teatro (1907-1909)

Strindberg August
Voglio una favola!
Voglio una favola!

Cavallaro Eleonora, Cavallaro Federica
Rian Ree
Rian Ree

Barbara Gisolo
I tre regni
I tre regni

Roberto Cilia