Il buddismo in Occidente

Il buddismo in Occidente

Libri, articoli, film, siti internet, conferenze, sedute di meditazione... trasmigrando dal suo alveo asiatico il buddhismo è venuto sempre più insediandosi nelle culture occidentali, espressione di quella "nuova spiritualità" che si propone come possibile risposta alla crisi della modernità. Di questo fenomeno, che suscita molti interrogativi e curiosità, l'autore - sulla base di una approfondita conoscenza delle religioni orientali - indaga origini e cause e, tracciando un panorama storico e geografico delle forme assunte dal buddhismo in Occidente, analizza le interpretazioni che ne sono state date, ne descrive i contesti e le modalità di espansione, precisa la natura dell'adesione e la questione dell'identità degli adepti (migranti e convertiti), per soffermarsi infine sugli sviluppi futuri che si aprono alla religione di Buddha fuori dalla sua sede originale.
Prezzo: € 11,50 € 10,35
Sconto: 10,00% Risparmi € 1,15 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 557 Nuovo 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cavalieri del congiuntivo
I cavalieri del congiuntivo

F. Bruno, Erik Orsenna, F. Negrin
Guizzanti quiz scientifici
Guizzanti quiz scientifici

Tony De Saulles, Nick Arnold, Federica Rupeno
Il giardiniere dilettante
Il giardiniere dilettante

M. Collings, Susanna Longley, V. Luff, Silvia Bogliolo
Miti e personaggi del mondo classico. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica
Miti e personaggi del mondo classico. Di...

Eric M. Moormann, Luca Antonelli, Davide Spanio, Giandomenico Montinari, Wilfried Uitterhoeve, Elisa Tetamo
Diritto, politica e moralità in Kant
Diritto, politica e moralità in Kant

Alessandro Pinzani, Maria Moneti Codignola
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abbiamo imparato a Hollywood
Tutto quello che sappiamo su Roma, l'abb...

Luisa Cotta Ramosino, Cristiano Dognini, Laura Cotta Ramosino
Le metamorfosi della parola. Da Dante a Montale
Le metamorfosi della parola. Da Dante a ...

Ezio Raimondi, Jonathan Sisco
Storie di uomini giusti nel Gulag
Storie di uomini giusti nel Gulag

D. Rescaldani, B. Balestra, S. Rapetti, G. Nissim
Sulla catastrofe. L'Illuminismo e la filosofia del disastro
Sulla catastrofe. L'Illuminismo e la fil...

Rousseau Jean-Jacques, Voltaire, Kant Immanuel
Cultura dei media (La)
Cultura dei media (La)

Andrea Borsari, Tomaso Cavallo, Vilém Flusser