Il buddismo in Occidente

Il buddismo in Occidente

Libri, articoli, film, siti internet, conferenze, sedute di meditazione... trasmigrando dal suo alveo asiatico il buddhismo è venuto sempre più insediandosi nelle culture occidentali, espressione di quella "nuova spiritualità" che si propone come possibile risposta alla crisi della modernità. Di questo fenomeno, che suscita molti interrogativi e curiosità, l'autore - sulla base di una approfondita conoscenza delle religioni orientali - indaga origini e cause e, tracciando un panorama storico e geografico delle forme assunte dal buddhismo in Occidente, analizza le interpretazioni che ne sono state date, ne descrive i contesti e le modalità di espansione, precisa la natura dell'adesione e la questione dell'identità degli adepti (migranti e convertiti), per soffermarsi infine sugli sviluppi futuri che si aprono alla religione di Buddha fuori dalla sua sede originale.
Prezzo: € 11,50 € 10,35
Sconto: 10,00% Risparmi € 1,15 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 557 Nuovo 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maallora
Maallora

Monti Ludovico
Lunario dell'insonnia
Lunario dell'insonnia

Morandini Luciano
L'amore coniugale
L'amore coniugale

Alberto Moravia
Il viaggio a Roma
Il viaggio a Roma

Alberto Moravia
Parole a dei tu
Parole a dei tu

Morelli Marco
Scrosci d'acqua
Scrosci d'acqua

Edda Moretti
Cartolinette oneste e modeste. Corrispondenza (1935-1965)
Cartolinette oneste e modeste. Corrispon...

Moretti Marino, Valgimigli Manara
Racconti brevi
Racconti brevi

Carlo Morriello
Il libro
Il libro

Adriana Mosca