Il paesaggio

Il paesaggio

La nostra epoca è decisamente quella del paesaggio, della circolazione vertiginosa di immagini-paesaggio. Ostentato e svelato, discusso e adulato, conservato e protetto, venduto e rivenduto, il paesaggio, che in passato aveva il ruolo di codice sociale e segno distintivo di élites accomunate dalla condivisione di luoghi emblematici, oggi è diventato un fenomeno onnipresente ed universale. Ma che cosa nasconde questa sovraesposizione culturale? Che cosa intendiamo oggi con il termine "paesaggio"? Il volume fa chiarezza intorno a un dibattito che investe ecologia, filosofia, letteratura, arte, geografia, sociologia, antropologia, archeologia, e illustra come si è venuto costruendo il discorso sul paesaggio come esperienza estetica in età contemporanea, fra retoriche dell'autentico e dell'inautentico, dell'esotico e del quotidiano, dell'artificiale e del naturale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 565 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini e il cibo. Libro pop-up
I bambini e il cibo. Libro pop-up

Cristina Rodriguez Gil, Helena Renedo Morales
Il grande gioco degli egiziani
Il grande gioco degli egiziani

Virginia Gray, M. Cordì
Memory
Memory

Roberta Zuppet, Nicci French
Il moralista
Il moralista

Paola Bertante, Craig Russell
L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack
L'universo di Margherita. Storia e stori...

Simona Cerrato, Margherita Hack, Grazia Nidasio
Il cammino pasquale
Il cammino pasquale

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Motivo di allarme
Motivo di allarme

Eric Ambler, Franco Salvatorelli
L' onorevole ricatto
L' onorevole ricatto

Gigi Speroni
Rocce e minerali
Rocce e minerali

Walsh Kevin, Price Monica
Insetti e ragni
Insetti e ragni

George C. McGavin