Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa

Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa

Oggi citatissimo sulle pagine di finanza dei quotidiani, il libro è apparso nel 2000, nel momento di apice dei mercati azionari di tutto il mondo, quando sembrava esserci nell'aria una sorta di stravagante aspettativa o, per dirla con Alan Greenspan, di "euforia irrazionale"; un ottimismo diffuso e non completamente giustificato circa l'andamento del mercato azionario. Shiller per primo aveva capito che solo interpellando economia, psicologia, demografia, sociologia, storia si poteva dare un vero contributo alla comprensione delle oscillazioni di Borsa. Mentre espone con chiarezza le implicazioni della finanza comportamentale per il mercato azionario Shiller fa vacillare le certezze dei teorici della finanza ed offre una lettura indispensabile per investitori, gestori di fondi, politici, manager e in generale per tutti coloro che non vogliono farsi sorprendere seduti sulla bolla speculativa quando inevitabilmente questa scoppia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Recupero edilizio e sostenibilità. Il contributo delle tecnologie bioclimatiche alla riqualificazione funzionale degli edifici residenziali collettivi
Recupero edilizio e sostenibilità. Il c...

Laura Elisabetta Malighetti, Laura E. Malighetti
Know how
Know how

Paolo Mandarino
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Con CD-ROM
Il nuovo codice dei contratti pubblici. ...

Daniele Spinelli, Francesco Marzari, Roberto Mangani
Il progetto e la certificazione
Il progetto e la certificazione

Marco Mari, Giancarlo Paganin
Le cooperative sociali. Con floppy disk
Le cooperative sociali. Con floppy disk

Martinelli Livia, Lepri Stefano