Il concetto e la storia. La filosofia della storia di Fichte

Il concetto e la storia. La filosofia della storia di Fichte

Nonostante la rinascita degli studi fichtiani verificatasi negli ultimi decenni, mancava ancora una trattazione d'insieme sulla filosofia della storia di Johann Gottlieb Fichte (1762-1814). A colmare oggi tale lacuna giunge questo libro, che rettifica il diffuso luogo comune secondo il quale Fichte fu un pensatore incline soprattutto alle questioni speculative e poco interessato alla concretezza della realtà storica. L'autrice da un lato analizza i fondamenti ontologici e il nucleo teorico della concezione fichtiana, dall'altro ricostruisce l'interpretazione delle vicende storiche elaborata dal filosofo a partire dalla propria costruzione a priori. Ne risulta un interessante inquadramento della complessa posizione fichtiana nell'ambito del vivace dibattito sulla scientificità e sul senso della storia che ebbe luogo in Europa, e principalmente in Germania, a cavallo tra Sette e Ottocento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi del periodo. Quaderno operativo. Per la Scuola media. Con espansione online
Analisi del periodo. Quaderno operativo....

R. Palumbo, Maria Sorce Alpeggiani
Grammatica. Passaporto per le superiori. Quaderno operativo. Per la Scuola media
Grammatica. Passaporto per le superiori....

Anna Marinoni, Piera A. Salsa, Attilio Colombo
Modus operandi. Per la Scuola media. Con espansione online
Modus operandi. Per la Scuola media. Con...

Battistelli Silvia-Sponton Giovanni
Matematica operativa. Per la Scuola media: 1
Matematica operativa. Per la Scuola medi...

Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica operativa. Per la Scuola media: 2
Matematica operativa. Per la Scuola medi...

Calvi Anna, Panzera Gabriella