L'Europa e la Russia a vent'anni dall'89. Rapporto 2009 sull'integrazione europea

L'Europa e la Russia a vent'anni dall'89. Rapporto 2009 sull'integrazione europea

L'edizione 2009 del Rapporto sull'integrazione europea è centrata sui paesi dell'Europa centro-orientale, caratterizzati dalla transizione post-socialista. Nel saggio monografico di apertura si presenta un bilancio del ventennio apertosi con la caduta nel muro di Berlino, la riunificazione tedesca e il crollo del sistema economico e politico di tipo sovietico - prima nei paesi satelliti dell'Europa centrale e poi nella stessa Urss, che dal 1992 si disintegrava nei quindici stati che la costituivano. Molti sono stati i mutamenti economici e politici intervenuti durante questo arco di tempo: basti dire che dieci di questi paesi sono entrati a far parte dell'Unione Europea. Il rapporto analizza le tendenze in atto e discute le implicazioni di tali processi per l'economia europea e globale, in saggi dedicati alla Russia, alla Polonia, alla Romania, ai Balcani, ed ai due principali paesi "ritardatari" della transizione (la Belarussia e l'Ucraina). Una particolare attenzione viene dedicata al risorgere della Russia come potenza mondiale, alle implicazioni del nuovo ordine europeo per la sicurezza dell'Europa e per il suo approvvigionamento di energia, all'impatto della recente crisi finanziaria globale sui paesi post-socialisti. Completa, come di consueto, il rapporto una ricostruzione e analisi puntuale degli sviluppi del processo di integrazione nel corso del 2008.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Europa e la Russia a vent'anni dall'89. Rapporto 2009 sull'integrazione europea
  • Autore: R. Gualtieri, J. L. Rhi-Sausi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 328
  • Formato:
  • ISBN: 9788815131652
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Maremme in leggio
Maremme in leggio

Antonello Ricci
Mai lontano da qui
Mai lontano da qui

David Baldacci Ford, T. Dobner
Personaggi dei vangeli. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica (I)
Personaggi dei vangeli. Dizionario di st...

M. C. Coldagelli, Louis Goosen, F. Paris