Psicoterapia e teoria dell'attaccamento

Psicoterapia e teoria dell'attaccamento

Le conoscenze sulla relazione genitore-bambino, sulla psicopatologia e sul nostro mondo interno hanno fatto importanti passi avanti grazie alla ricerca sull'attaccamento. Tuttavia, fino ad oggi, le implicazioni di tali scoperte sulla psicoterapia sono state in parte trascurate. In questo volume Wallin declina la teoria e la ricerca sull'attaccamento in un quadro originale in cui la psicoterapia trova le sue radici nello sviluppo infantile. Emerge un modello di intervento innovativo e al tempo stesso solido e teoricamente fondato, in cui i principali costrutti teorici vengono proposti nella loro dimensione applicativa. Si forniscono così strumenti di analisi della relazione terapeutica e del cambiamento, orientato a una sempre più alta integrazione da parte del paziente di pensieri, sentimenti e bisogni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di fisica. Per le Scuole superiori vol.2
Elementi di fisica. Per le Scuole superi...

Paolo Brandolin, Antonio Carnielli
Non ci sono solo le arance
Non ci sono solo le arance

Jeanette Winterson, M. L. Petta
L'ingorgo
L'ingorgo

Pasquale Hamel
La donna da uccidere
La donna da uccidere

Alina Reyes, Francesco Bruno
La Grande Guerra e la memoria moderna
La Grande Guerra e la memoria moderna

Giuseppina Panzieri, Paul Fussell
Stato assoluto o stato nazionale. La Germania dal 1763 al 1815
Stato assoluto o stato nazionale. La Ger...

Stefano Cavazza, Horst Moller
La povertà in Europa
La povertà in Europa

Anthony B. Atkinson
La natura della narrativa
La natura della narrativa

Robert Scholes, Robert Kellogg, F. Brioschi, Rosanna Zelocchi