La leggibilità del mondo. Il libro come metafora della natura

La leggibilità del mondo. Il libro come metafora della natura

Oggetto del volume, che si presenta come un'elegante scorribanda all'interno di qualche millennio della cultura occidentale, è la storia di una famiglia di metafore connesse all'idea del mondo naturale come cosa da leggere, che Blumenberg traccia per episodi salienti a partire dal biblico "libro della natura" scritto da Dio per arrivare all'interpretazione dei sogni freudiana e al DNA come codice da decifrare. Raccontata letteralmente per immagini, per emblemi, quella che si disegna in questo libro è la storia della conoscenza e del rapporto fra l'uomo e il mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shiroi Karasu
Shiroi Karasu

Hana Looze
Mani nude e spilli al cuore
Mani nude e spilli al cuore

Marianna Di Nardo
Dilemma
Dilemma

Izzi Rufo, Antonia
Io amo il jazz
Io amo il jazz

Lucia Innocenti
Presagio d'infinito
Presagio d'infinito

Sanfilippo Flavia