Verso Bad Godesberg. La socialdemocrazia e le scienze sociali di fronte alla nuova società tedesca (1945-1963)

Verso Bad Godesberg. La socialdemocrazia e le scienze sociali di fronte alla nuova società tedesca (1945-1963)

In questo volume Francesca Traldi ricostruisce il ruolo svolto dalle scienze sociali all'interno della socialdemocrazia tedesca, dalla fine della Seconda guerra mondiale agli inizi degli anni Sessanta. Questo arco di tempo si inaugura con la rinascita del partito della SPD, per concludersi quasi venti anni più tardi con l'affermazione di una nuova classe dirigente e di un nuovo assetto politico istituzionale. In questo contesto si considera in particolare l'influsso che di volta in volta le nuove scienze sociali hanno esercitato all'interno del partito. Tale obiettivo è perseguito, pur senza pretesa di esaustività, attraverso due momenti: in primo luogo, ripercorrendo la ricostruzione del partito, la rinascita delle scuole di partito e il dibattito politico che coinvolse la direzione centrale. In secondo luogo, soffermandosi sul dibattito interno alle varie correnti del partilo stesso, e specificamente sulla figura di alcuni scienziati sociali di riferimento che grande parte ebbero nel processo di trasformazione della SPD da partito di classe a partito di massa, abbracciando il riformismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anche se... Alla scoperta della Bibbia
Anche se... Alla scoperta della Bibbia

Lizzie Finlay, L. Cima, L. Finlay, Julie Clayden
Anche quando... Alla scoperta di Dio
Anche quando... Alla scoperta di Dio

Lizzie Finlay, L. Cima, L. Finlay, Julie Clayden
Tata Matilda va all'ospedale
Tata Matilda va all'ospedale

F. Capelli, E. Ardizzone, Christianna Brand
Proprietà condivisa e open source. Il ruolo della conoscenza in emergenti ecologie del valore
Proprietà condivisa e open source. Il r...

Ganzaroli Andrea, Pilotti Luciano
Rendicontazione e partecipazione sociale: dal bilancio sociale al bilancio partecipativo. Cosa sono e a cosa servono
Rendicontazione e partecipazione sociale...

Sarti Maurizio, Bruno Donatella