Esperienze di contabilità economico-patrimoniale

Esperienze di contabilità economico-patrimoniale

Questo volume raccoglie le esperienze di alcune università statali (Università degli Studi di Camerino, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi e Politecnico di Torino e Università degli Studi di Trento) e non statali legalmente riconosciute (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), che hanno recentemente modificato il proprio sistema contabile, adottando la contabilità economico-patrimoniale o avviando sperimentazioni in questa direzione. Dopo una rassegna delle strutture contabili delle università nel nostro paese, l'analisi dei casi di studio permette di evidenziare punti di forza e criticità. In generale, appare evidente che tali innovazioni muovono dalla necessità di una maggiore accountability delle università rispetto al sistema economico-sociale e di una maggiore capacità di governo strategico delle trasformazioni in corso e delle risorse. La ricerca offre una visione comparata delle iniziative e propone riflessioni che possono rivelarsi utili per gli amministratori e gli operatori degli atenei interessati all'introduzione delle innovazioni contabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Esperienze di contabilità economico-patrimoniale
  • Autore: G. Catalano, M. Tomasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815135056
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie. 1946-1994
Poesie. 1946-1994

E. Zinato, Giovanni Raboni, Paolo Volponi
Grande sorella (La)
Grande sorella (La)

Roberta Beta
Dura madre
Dura madre

Marcello Fois
Società dello spettacolo (La)
Società dello spettacolo (La)

Guy Debord, Daniela Strumia, C. Freccero, Carlo Freccero, D. Strumia
Il grido del popolo
Il grido del popolo

Jean Vautrin, Francesco Bruno
L'unico ragazzo per me
L'unico ragazzo per me

Monica Pareschi, Gil McNeil
Noblesse oblige. Le nostre buone maniere dalla A alla Z
Noblesse oblige. Le nostre buone maniere...

Gloria Von Thurn und Taxis, Alessandra Borghese
Primo. Rompere le regole. Come i manager possono mettere a frutto il talento dei loro dipendenti
Primo. Rompere le regole. Come i manager...

Andrea Filippo Barabino, Carla Maria Xella, Marcus Buckingham, C. M. Xella, Curt Coffman, A. F. Barabino
Le donne che sconfissero Hitler
Le donne che sconfissero Hitler

Nina Schroder, Paola Quadrelli
La relazione di Arthur Gordon Pym da Nantucket
La relazione di Arthur Gordon Pym da Nan...

Edgar Allan Poe, S. Basso, G. Baldini
L'ora del ritorno
L'ora del ritorno

Stefano Tassinari