La guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso

Combattuta dal 431 al 404 a.C, la guerra del Peloponneso contrappose le due grandi città-stato rivali, Atene e Sparta, ed ebbe come posta il predominio sulla Grecia. L'evento, considerato "la guerra mondiale dell'antichità", è al centro di questo libro che ne illustra con chiarezza origini, andamento e conseguenze. Oggetto dell'esemplare resoconto storico di Tucidide, il conflitto che portò Sparta ad assumere il ruolo di potenza egemone continentale e marittima fu anche, in ambito culturale, la cornice di una serie di altissime realizzazioni: in quel periodo Socrate elaborò la propria filosofia; furono attivi i grandi tragici Sofocle ed Euripide e la commedia attica raggiunse il suo punto più alto con Aristofane.
Prezzo: € 10,50 € 9,45
Sconto: 10,00% Risparmi € 1,05 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 579 Nuovo 10,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso propedeutico di protesi fissa. Syllabus
Corso propedeutico di protesi fissa. Syl...

Paolo Baldissara, Roberto Scotti
Appunti di probabilità e statistica per un corso di fisica rivolto a studenti di scienze della vita
Appunti di probabilità e statistica per...

Cavallo Francesca R., Navarria Francesco L.
Corso propedeutico preclinico di protesi totale. Syllabus addendum
Corso propedeutico preclinico di protesi...

Angela D'Elia, Roberto Scotti
Comunicazione
Comunicazione

Giorgio, De Michelis
Scuola
Scuola

Cosentino Vita, Armellini Guido
Socialismo
Socialismo

Zangheri Renato
Forma
Forma

Carmagnola Fulvio
Giustizia
Giustizia

Paciotti Elena
Letteratura
Letteratura

Raimondi Ezio
Ragione
Ragione

Carlo Sini