La guerra del Peloponneso

La guerra del Peloponneso

Combattuta dal 431 al 404 a.C, la guerra del Peloponneso contrappose le due grandi città-stato rivali, Atene e Sparta, ed ebbe come posta il predominio sulla Grecia. L'evento, considerato "la guerra mondiale dell'antichità", è al centro di questo libro che ne illustra con chiarezza origini, andamento e conseguenze. Oggetto dell'esemplare resoconto storico di Tucidide, il conflitto che portò Sparta ad assumere il ruolo di potenza egemone continentale e marittima fu anche, in ambito culturale, la cornice di una serie di altissime realizzazioni: in quel periodo Socrate elaborò la propria filosofia; furono attivi i grandi tragici Sofocle ed Euripide e la commedia attica raggiunse il suo punto più alto con Aristofane.
Prezzo: € 10,50 € 9,45
Sconto: 10,00% Risparmi € 1,05 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 579 Nuovo 10,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sole nudo
Il sole nudo

Asimov Isaac
Gerusalemme! Gerusalemme!
Gerusalemme! Gerusalemme!

Lapierre Dominique, Collins Larry
Diabolik. Le grandi evasioni
Diabolik. Le grandi evasioni

Angela Giussani, Luciana Giussani
Ex libris a Genova
Ex libris a Genova

Nicola Ottria, F. Giromini, Vittorio Laura, N. Ottria, V. Laura
Ero prigioniera
Ero prigioniera

Fusari Mariagrazia
Il pensiero selvaggio
Il pensiero selvaggio

Lévi-Strauss Claude
Epigrammi
Epigrammi

Callimaco
Perché non l'hanno chiesto a Evans?
Perché non l'hanno chiesto a Evans?

D. Fonticoli, Agatha Christie