Cicerone

Cicerone

Marco Tullio Cicerone (106-43 a. C.), avvocato, uomo di stato, oratore, retore, filosofo, epistolografo, poeta, ha esercitato a lungo un potente influsso culturale sulla tradizione dell'intero Occidente. Le sue idee e i suoi scritti continuano a essere un punto di riferimento, anche polemico, di pensatori contemporanei, come è testimoniato in ultimo dal volume di Martha Nussbaum "Giustizia e aiuto materiale" (II Mulino, 2008). In questo libro Wilfried Stroh fornisce un profilo sintetico del pensiero e delle opere di una delle più significative personalità del mondo antico. L'autore non manca di illustrare la parabola biografica che condusse Cicerone a essere via via giurista emergente e brillante oratore, politico ambizioso e di successo, repubblicano convinto e filosofo pensoso; infine, difensore della libertà e condannato a morte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 586 Nuovo 11,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleni
Arcobaleni

Silvia Bernardi
I vichinghi
I vichinghi

Giunti Junior
Fantasmi
Fantasmi

Garibaldi Pierpaolo
Cristiani oggi: un impegno contraddittorio?
Cristiani oggi: un impegno contraddittor...

E. D'Agostini, Pierre De Locht
Il Vangelo secondo Leonard Cohen. Il lungo esilio di un canadese errante
Il Vangelo secondo Leonard Cohen. Il lun...

Odoardo Semellini, Brunetto Salvarani