I gruppi di interesse

I gruppi di interesse

I gruppi di pressione sono attori politici sempre più importanti nelle democrazie contemporanee in virtù di fattori diversi: la crescente specializzazione della produzione di beni e servizi; la riaffermazione orgogliosa di identità etniche, culturali e territoriali; la persistenza di burocrazie pubbliche e private che chiedono allo stato riconoscimento e deleghe importanti. D'altra parte, i partiti appaiono in difficoltà nel rappresentare le domande di una società civile sempre più differenziata. Di qui l'utilità del presente volume, che presenta il quadro completo, descrittivo e interpretativo, di un universo così variegato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Batman. La cacciatrice. Sangue chiama sangue
Batman. La cacciatrice. Sangue chiama sa...

Burchett Rick, Beatty Terry, Rucka Greg
Tu non sei un gadget
Tu non sei un gadget

M. Bertoli, Jaron Lanier
Enciclopedia mitologica. Dei ed eroi. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Enciclopedia mitologica. Dei ed eroi. Li...

Reinhart, Matthew; Sabuda, Robert