Economia monetaria

Economia monetaria

Il testo, originariamente concepito prima dell'inizio dell'Unione Monetaria Europea, è stato completamente ripensato nei contenuti e nella struttura espositiva per dare spazio a temi che consentono di interpretare il ruolo della politica monetaria nella crisi finanziaria iniziata nel 2007. Sono stati introdotti approfondimenti sulle modifiche intervenute nell'operatività delle banche centrali e dei regolatori e sulla stabilità monetaria che si affianca, come obiettivo, a quello della stabilità finanziaria. E previsto un sito web collegato al testo, che renderà disponibili link a materiali di aggiornamento, documenti di banche centrali e di istituzioni internazionali, link a siti e blog di particolare interesse, materiali didattici vari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

General SS
General SS

Hassel Sven
Il commissario
Il commissario

Hassel Sven
Formazione dell'adulto
Formazione dell'adulto

Paul A. Osterrieth
Storia scrittura reverie
Storia scrittura reverie

R. Basile, A. Ferro, Arrigo Pedon
Prospettive sull'osservazione
Prospettive sull'osservazione

M. Antonietta Lucariello, Maria Peluso
Esercizi di visioning. Psicoanalisi, psichiatria, istituzioni
Esercizi di visioning. Psicoanalisi, psi...

Rossi Monti Mario, Foresti Giovanni
Bambini e i loro caregivers. Metodi e strumenti per l'osservazione clinica della relazione e per l'intervento (I)
Bambini e i loro caregivers. Metodi e st...

Loredana Cena, Antonio Imbasciati
Natuzza Evolo
Natuzza Evolo

Anna M. Turi
I nuovi distretti produttivi
I nuovi distretti produttivi

Giancarlo Corò, Stefano Micelli
Hegel
Hegel

Giuspoli Paolo, Illetterati Luca, Mendola Gianluca