Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria

Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria

L'Italia ha portato avanti, negli anni Novanta, un piano di privatizzazioni secondo solo all'Inghilterra ed ha affidato la regolazione di molti settori ad autorità indipendenti dalla politica. Un cambiamento radicale del ruolo dello Stato nell'economia, enfatizzato facendo riferimento a una nuova costituzione economica. A distanza di quindici anni non è facile fare il punto della situazione perché il settore pubblico continua a offrire ai consumatori carburante ed elettricità, oltre che servizi postali e di trasporto; lo Stato continua a occuparsi di infrastrutture,di incentivi all'innovazione e alle energie rinnovabili. Dunque l'attuale sistema di governo si è assestato su un equilibrio che è ben lontano da quello a cui si ambiva: l'assetto regolatorio è incompleto, alcune società pubbliche sono gestite secondo una logica meramente privatistica, altre sono abbandonate alle loro inefficienze e persistono rendite significative. Un quadro in larga misura sconfortante che stride con l'idea che il nuovo assetto di governo dell'economia avrebbe permesso di liberare l'Italia da lacci e lacciuoli sprigionando energie positive per la crescita del paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Stato e mercato nella Seconda Repubblica. Dalle privatizzazioni alla crisi finanziaria
  • Autore: Federico Pierobon, Emilio Barucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815138859
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La torre dei crani. Kosovo 2000-2004
La torre dei crani. Kosovo 2000-2004

Pino Arlacchi, Antonio Manganelli, Antonio Evangelista
Rimani
Rimani

Mario Mariotti
Umani
Umani

Mario Mariotti
Percorsi in spazio libero
Percorsi in spazio libero

Dipartimento educazione del Mu
L'arte rotonda. Astrologia del tempo e dello spazio
L'arte rotonda. Astrologia del tempo e d...

A. Tad Mann, D. Luzi, A. Orlandi
Ciao Toscana
Ciao Toscana

Giovanni Gheri, Sepia
Fallo di mano
Fallo di mano

Mario Mariotti