Street corner society. Uno slum italo-americano

Street corner society. Uno slum italo-americano

Questa celebre opera di Whyte rientra a pieno titolo nell'esigua schiera di quante hanno fatto la storia della ricerca sociale. Appartiene a quegli studi di comunità che dimostrano l'attitudine della sociologia a lavorare sul campo, ma anche a scrivere pagine affascinanti per il lettore. Basti ricordare, per quanto ci riguarda più da vicino, la ricerca di Banfield a Chiaromonte, da lui chiamata Montegrano, in Basilicata, alla metà degli anni '50. Analogamente, dietro la Cornerville di Whyte si nasconde il quartiere bostoniano di North End, una delle tante Little Italy che costellano le città americane, negli anni tra la Grande depressione e la seconda guerra mondiale. Analoga è la capacità di calarsi, grazie all'osservazione partecipante, all'interno della comunità studiata, tracciando un vivido quadro di persone reali in contesti reali (le gang di strada, i "corner boys", Chick Morelli e il suo circolo, il racket di Tony Cataldo). Analoga la longevità della ricerca. Da tempo indisponibile in italiano, il libro viene oggi riproposto dal Mulino in una nuova edizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro illustrato dei miti di tutto il mondo
Il libro illustrato dei miti di tutto il...

Neil Philip, Valentina Cavallini, Nilesh Mistry
Le parole della fede
Le parole della fede

Paglia Vincenzo
Essere leader
Essere leader

Anne McKee, C. Ripamonti, Daniel Goleman, T. Nigi, Richard E. Boyatzis
Le madri e le figlie
Le madri e le figlie

O. Crosio, Patricia Gaffney
Storie di Camion Cino
Storie di Camion Cino

Donata Montanari
Storia di una capinera
Storia di una capinera

Verga Giovanni
Storia dell'Arabia Saudita
Storia dell'Arabia Saudita

Andrea Silvestri, Madawi Al-Rasheed
L' ultima cucina napoletana
L' ultima cucina napoletana

Germana Nardone Militerni
Letti
Letti

Roberto Carvelli
Ogni cuore umano
Ogni cuore umano

William Boyd, Vincenzo Mingiardi, V. Mingiardi