Taccuini mussoliniani

Taccuini mussoliniani

Fra il 1934 e il 1943 il giovane giornalista Yvon De Begnac ebbe numerosi incontri con Mussolini, di cui intendeva scrivere una monumentale biografia. Davanti al suo biografo l'intervistato si abbandonava a lunghi monologhi sulla sua vita trascorsa, le sue idee, gli uomini e i fatti della sua rivoluzione. Mussolini parlava, De Begnac annotava riempiendo, incontro dopo incontro, migliaia di pagine nei suoi taccuini. Da quel materiale è nato questo volume, che al suo primo apparire è stato salutato come una fonte per cogliere appieno la personalità, le opinioni, la cultura e la vita stessa del duce del fascismo. Prefzione di Renzo De Felice.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica termodinamica
Fisica termodinamica

Silvestrini Vittorio, Mencuccini Corrado
I morti stiano zitti!
I morti stiano zitti!

Mendo, Miguel A.
Radioelettronica
Radioelettronica

Ignazio Mendolia
Fondamenti di tecnologia agraria. Per le Scuole superiori
Fondamenti di tecnologia agraria. Per le...

Gaetano Menegon, Franco Pivotti, Gerolamo Xiccato
Novae voces. Livio.
Novae voces. Livio.

Menghi Martino, Gori Massimo
Novae voces. Lucrezio. Per i Licei e gli Ist. magistrail
Novae voces. Lucrezio. Per i Licei e gli...

Menghi Martino, Gori Massimo