Le città dell'innovazione. Dove e perché cresce l'alta tecnologia in Italia. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2010

Le città dell'innovazione. Dove e perché cresce l'alta tecnologia in Italia. Rapporto di Artimino sullo sviluppo locale 2010

Quali sono i territori nei quali si concentrano le attività dell'alta tecnologia in Italia? Attività - dalla farmaceutica agli apparecchi biomedicali, dalle ICT, alla c.d. meccatronica, all'aerospaziale - ad alto contenuto di conoscenza. Come si spiega il dinamismo dei tenitori in cui esse si localizzano? Il volume cerca di dare risposta a questi interrogativi con una approfondita analisi che distingue tra i percorsi di sviluppo delle città metropolitane, delle città medie universitarie e delle piccole città. Gli autori evidenziano l'importanza di alcune variabili come la presenza originaria di grandi imprese, le economie esterne materiali e immateriali ereditate dal passato, il ruolo dell'università e l'azione imprenditoriale autonoma; e mettono in luce le specificità, insieme ai punti di forza e di debolezza, dei modelli di governance con cui tali città stanno cercando di rispondere alle sfide della globalizzazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia. Blu. Dalle cellule agli organismi. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Biologia. Blu. Dalle cellule agli organi...

David Sadava, Craig H. Heller, Gordon H. Orians
Biologia. Blu. La scienza della vita. La chimica e i suoi fenomeni-Dalle cellule agli organismi. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Biologia. Blu. La scienza della vita. La...

Sadava David, Heller Craig H., Pignocchino Maria Cristina
Biologia. Blu. Dalle cellule agli organismi. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Biologia. Blu. Dalle cellule agli organi...

Heller Craig H., Sadava David, Orians Gordon H.
Osservare e capire la chimica. Ediz. azzurra. Con espansione online
Osservare e capire la chimica. Ediz. azz...

Saraceni Silvia, Strumia Giorgio