I comandamenti. Non uccidere

I comandamenti. Non uccidere

Un comandamento contraddetto da millenni di storia poiché oggi come un tempo regna la convinzione che in determinate circostanze uccidere sia giusto e necessario. L'omicidio è una costante antropologica dello spirito umano, un marchio sanguinario della specie: Caino inaugura biblicamente la storia assassinando Abele. Ma cosa Caino uccide in Abele? L'individuo-persona, la discendenza secondo la concezione ebraica, la sacralità della vita secondo il cristianesimo, la "nuda vita" degli sterminio quella considerata mero funzionamento biologico nelle attuali discussioni sul fine-vita? In queste domande sono i nodi di un comandamento su cui si scontrano oggi ragioni biopolitiche, teologiche e scientifiche. E possibile restituire uno statuto assoluto alla proibizione dell'omicidio?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cerchi
Cerchi

Borla Andrea
Il counseling domiciliare. La presenza socio-assistenziale residenziale
Il counseling domiciliare. La presenza s...

Edoardo Giusti, Laura Mancinelli
Curare con le fiabe
Curare con le fiabe

Manuela Greco, Manuela A. Greco
Aroma di caffè
Aroma di caffè

De Lorenzi Sara, Serra Irene
Partita a scacchi con Dio
Partita a scacchi con Dio

Casalena Roberto
Misteri svelati
Misteri svelati

Ghisellini Giuseppe
Il canto dell'anima
Il canto dell'anima

Wilma Bertasi
L'asina di Francesco
L'asina di Francesco

De Rosa Mochi, Laura