I comandamenti. Non ti farai idolo né immagine

I comandamenti. Non ti farai idolo né immagine

L'interdetto di questo comandamento nella cultura biblica non vieta la produzione d'immagini, ma il loro uso improprio, la loro elevazione a divinità. Non si possono adorare altri dei e non si può adorare Dio al modo degli altri, ossia rendendolo immagine-feticcio. Non solo: le storiche dispute religiose in ambito cristiano su questo divieto hanno investito anche il tema della differenza fra l'autentico sacramento della presenza divina e il segno magico o superstizioso, come l'amuleto e il feticcio. Oggi il problema dell'idolatria non si è esaurito, ha solo trovato la sua metamorfosi banale nella proliferazione di nuove icone e idoli di massa prodotti dai media. Come distinguere ancora l'incanto dell'immagine sacra e artistica dalla perversione del feticcio?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Golf in Valle d'Aosta
Golf in Valle d'Aosta

Francisco De Souza, Francisco de Souza, Francesca Schiavon
Lais
Lais

Roberto Caielli
Il male
Il male

Giovanni Blandino
Ionesco metafisico
Ionesco metafisico

Gabriella Bosco
Controlli automatici. Esercizi di sintesi
Controlli automatici. Esercizi di sintes...

Giuseppe Oriolo, Leonardo Lanari
Introduzione alla teoria dell'identificazione dei sistemi
Introduzione alla teoria dell'identifica...

Manuela Dalla Mora, Costanzo Manes, Alfredo Germani
Un sogno di Scipione
Un sogno di Scipione

D. Lanternari, Marco Tullio Cicerone