Istituzioni di economia

Istituzioni di economia

Il testo, che introduce allo studio della Microeconomia e della Macroeconomia, copre il tradizionale programma di Economia politica ad un livello e con uno stile adatto agli insegnamenti di corsi di laurea triennali nelle Facoltà di Scienze politiche, Giurisprudenza, Agraria, e altre dove l'economia è materia fondamentale in un contesto interdisciplinare. Il libro non si limita a dare un'infarinatura di termini e concetti, ma delinea i metodi e le nozioni di base della disciplina, e soprattutto le sue motivazioni e la sua utilità pratica. Senza rinunciare a trattare anche gli aspetti più sofisticati della materia, ne illustra le applicazioni con riferimenti alla realtà quotidiana, prestando attenzione all'inquadramento del ragionamento economico in più ampie problematiche sociali e politiche. Ogni capitolo si chiude con il riassunto delle principali nozioni e con alcuni esercizi di verifica della capacità di applicare i ragionamenti proposti. L'appendice matematica richiama i concetti essenziali, per facilitare lo studio a chi avesse lacune nella preparazione di base. Completa il testo un sito web.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Re Lear
Re Lear

William Shakespeare, E. Tadini
Il pane
Il pane

C. Barberis, Insor
Sorriso del mondo (Il)
Sorriso del mondo (Il)

Claudio Camarca
Una lettera d'oro
Una lettera d'oro

Robert J. Petro, Therese A. Finch, L. Schenoni
La ragazza col violino
La ragazza col violino

Virginia Euwer Wolff, A. Ragusa