La solitudine del morente

La solitudine del morente

L'isolamento del morente e la rimozione dell'idea della morte sono espressioni di quel controllo delle emozioni che, secondo Norbert Elias, caratterizza la nostra civiltà. Nelle società industriali avanzate si invecchia e si muore sempre più spesso da soli, angosciati dall'evento innominabile che si approssima. Nelle civiltà del passato, invece, in cui fortissimo era il senso di appartenenza a una comunità che trascendeva l'individuo e che gli sarebbe sopravvissuta, anche la morte poteva essere affrontata senza terrore. Scritto a quasi novant'anni, "La solitudine del morente" è nel contempo un lucido testamento spirituale e una coinvolgente riflessione sulla possibilità della "buona morte" nella nostra epoca.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
bibliopapermulino 3455 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'est nickel! Con Civilisation. Per le Scuole superiori. Con CD Audio. Con espansione online vol.2
C'est nickel! Con Civilisation. Per le S...

M. Pia Canulli, M. Cristina Luvié
Dias de verano. Per le Scuole superiori: 1
Dias de verano. Per le Scuole superiori:...

Rigamonti Daniela, Morretta Marco
Dias de verano. Per le Scuole superiori: 2
Dias de verano. Per le Scuole superiori:...

Rigamonti Daniela, Morretta Marco
Telepass. Tomo 1-2. Con espansione online. Per Igea e Mercurio. Per gli Ist. tecnici
Telepass. Tomo 1-2. Con espansione onlin...

Pietro Boni, Piero Ghigini, Clara Robecchi
Target. Diritto ed economia. Per il biennio delle Scuole superiori. Con espansione online: 1
Target. Diritto ed economia. Per il bien...

Mistroni Roberta, Martignago Annaluisa