Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e Serious Games

Come funziona la nostra mente. Apprendimento, simulazione e Serious Games

Viviamo in una società in cui grazie alle nuove tecnologie informatiche il cambiamento procede a una velocità esponenziale mentre si accumulano altrettanto velocemente informazioni e nuove conoscenze. Questo contesto esige una mente flessibile e adattiva e nuove forme di insegnamento e di apprendimento nei vari ambiti educativi: dalla scuola alla formazione degli adulti. Le nuove tecnologie non hanno portato solo al sovraccarico di informazioni, ma anche alla possibilità di costruire contesti di apprendimento virtuali che favoriscano un sempre maggiore e più coerente adattamento delle strategie di insegnamento ai modi di funzionamento della nostra mente. Apprendere giocando non è dunque più un motto fine a se stesso, ma è divenuto una realtà concreta che gli autori, in questo volume, primo nel suo genere, presentano in modo articolato e completo, con rimandi costanti a programmi informatici costruiti, anche accessibili tramite internet, per apprendere nuove competenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eye of the needle: pharmaceutical meridians between secular ethics and catholic moral
Eye of the needle: pharmaceutical meridi...

F. Villano, Raimondo Villano, M. R. Giordano
Elements on art and history of pharmacy
Elements on art and history of pharmacy

F. Villano, Raimondo Villano, M. R. Giordano
Time carved in the silence of eternity. Diacronic reflections on the investigation for the memory of homo faber
Time carved in the silence of eternity. ...

F. Villano, Raimondo Villano, M. R. Giordano
Activities and apothecaries pharmaceutical companies in the kingdom of Naples
Activities and apothecaries pharmaceutic...

M. R. Giordano, Raimondo Villano, R. Villano
Il soldato italiano ha 150 anni. Dall'Unità d'Italia, i soldati italiani che hanno fatto la storia
Il soldato italiano ha 150 anni. Dall'Un...

Simone Crivelli, Luca S. Cristini