Il consiglio supremo di difesa. Storia, organizzazione, attività

Il consiglio supremo di difesa. Storia, organizzazione, attività

Istituito nel 1950 il Consiglio supremo di difesa, preposto alla sicurezza nazionale, è presieduto dal capo dello stato ed è composto dal presidente del consiglio, dai ministri degli esteri, dell'interno, dell'economia e delle finanze, della difesa e dello sviluppo economico e dal capo di stato maggiore della difesa. Il volume prende in considerazione, oltre al quadro costituzionale e legislativo, la normativa secondaria e le elaborazioni dottrinali, soprattutto la prassi che ha contrassegnato i primi sessant'anni di attività. Disposizioni costituzionali e legislative lacunose, una normativa secondaria parziale e informale, hanno fatto sì che l'ordinamento e le competenze del Csd si modellassero prevalentemente in via di fatto, adeguandosi ai diversi contesti politici e mandati presidenziali. La ricerca si basa in gran parte sulla documentazione d'archivio del Quirinale: i comunicati stampa, il diario storico e, soprattutto, i verbali integrali delle sedute relativi alle presidenze Einaudi, Gronchi, Segni, Saragat, Leone e Pertini, hanno consentito, per la prima volta, di avere una cognizione completa dell'organizzazione interna e delle funzioni effettivamente esercitate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nueva gramatica de espanol para italianos. Grammatica. Esercitazioni. Con audiocassetta. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Nueva gramatica de espanol para italiano...

Finassi_Parolo Michela-Giovannetti_Munoz Gianna M.
Lineamenti di matematica. Progetto Igea. Per il biennio degli Ist. tecnici commerciali e il Liceo tecnico vol.1
Lineamenti di matematica. Progetto Igea....

Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Game over
Game over

A. Ferrari, Claudio Elliott