La repubblica di Weimar

La repubblica di Weimar

La Repubblica di Weimar (1919-1933) è una fase cruciale della storia tedesca e in generale un episodio paradigmatico di quella lunga stagione di crisi nella politica e nella società europea compresa fra le due guerre mondiali. La Repubblica, che liquidò il Reich e fu il primo regime democratico della storia tedesca, fu un periodo culturalmente vivace, politicamente turbolento, economicamente drammatico. Il volume ne ricapitola la storia richiamando l'attenzione in particolare sui conflitti legati al processo di modernizzazione: la Germania visse infatti in quegli anni la transizione da società ancora largamente agricola a società industriale. Le tensioni e le difficoltà, acutizzatesi con la crisi del '29, finirono per dar spazio al nazionalsocialismo che infine nel 1933 si impadronì del potere.
Prezzo: € 14,00 € 12,60
Sconto: 10,00% Risparmi € 1,40 Aggiungi a lista dei desideri

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 612 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Heel Verona
Heel Verona

J. Bourgonje, Ezio Renda
Rom. Neuer praktischer Stadtfuhrer
Rom. Neuer praktischer Stadtfuhrer

H. M. Siefert Chelazzi, Vittorio Serra
Roma. Nueva guia practica
Roma. Nueva guia practica

I. Giraudo, Vittorio Serra
Tutta Verona
Tutta Verona

Ezio Renda
All Verona
All Verona

Ezio Renda
Toute Vérone
Toute Vérone

Ezio Renda
Ganz Verona
Ganz Verona

Ezio Renda
Toda Verona
Toda Verona

Ezio Renda