Le voci dei libri

Le voci dei libri

Tanto è manifesto l'appetito di Ezio Raimondi per i libri, che un'allieva impertinente gli attribuì la qualifica di "libridinoso". Non è però la passione del collezionista o del bibliomane. Il libro, dice Raimondi, è una creatura che ci parla, e leggere è un'occasione di incontro e di amicizia. Riandare ai libri che ci hanno accompagnato negli anni significa allora davvero ritrovare pagine e persone che ci sono state amiche. Mentre l'età di Gutenberg volge forse al tramonto, la parola vivida di questo grande lettore testimonia l'inesauribile tesoro di conoscenza e affetti che l'esperienza del libro sa portare nella nostra vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Home sweet home
Home sweet home

Rebori Alberto
Qui universo!
Qui universo!

Uzan Jean-Philippe
La vita eccentrica. Soggetti e saperi nel mondo della rete
La vita eccentrica. Soggetti e saperi ne...

Ubaldo Fadini, Pietro Barcellona
Omofobia. Storia e critica di un pregiudizio
Omofobia. Storia e critica di un pregiud...

Daniel Borrillo, Domenico Caiati, Fabeni Stefano