Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale

Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale

Un'economia di mercato non potrebbe esistere senza le banche. Esse svolgono le funzioni essenziali di fornire mezzi di pagamento, amministrare il risparmio delle famiglie, finanziare gli investimenti delle imprese. Funzioni decisive in un contesto in cui l'innovazione e la concorrenza internazionale stanno ridisegnando la struttura del nostro sistema produttivo. Con le riforme degli anni '90 le banche italiane, dopo una lunga stagione di controllo pubblico, si sono rinnovate cimentandosi con il mercato. La crisi del 2008 e la fase drammatica in cui versa l'economia italiana le stanno mettendo a dura prova.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 221 Nuovo 11,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zeno Porno
Zeno Porno

Bacilieri Paolo
La storia l'è bela. Leggende, proverbi e canzoni della tradizione piemontese. Testo piemontese e italiano
La storia l'è bela. Leggende, proverbi ...

Dutto Alessandro, Nigra Costantino
I persuasori occulti
I persuasori occulti

Vance Packard
Provenza
Provenza

Silvana Rizzi
California
California

Chiara Libero, Susanna Perazzoli