Le forme elementari della povertà

Le forme elementari della povertà

La povertà è un fenomeno ingombrante, espressione di una disuguaglianza difficile da accettare In società complessivamente ricche e democratiche. Il destino cui l'Occidente moderno ha creduto di poter sfuggire non è forse rappresentato proprio dai poveri? Questo studio si concentra non tanto sulla povertà in sé, definita attraverso soglie quantitative e misurata con indicatori di vario tipo, quanto piuttosto sulle relazioni tra una società e i "suoi" poveri. Le rappresentazioni sociali della povertà da un lato e, dall'altro, l'esperienza vissuta dagli individui etichettati come poveri consentono di cogliere, oltre le variazioni di intensità del fenomeno, la sua diversa "qualità", secondo tre principali forme tipiche: povertà integrata, marginale e squalificante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le forme elementari della povertà
  • Autore: Serge Paugam
  • Curatore:
  • Traduttore: Falcioni R.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 291
  • Formato:
  • ISBN: 9788815239518
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Leggere prima di leggere. Linee guida per una didattica della letto-scrittura
Leggere prima di leggere. Linee guida pe...

Giuliana Andreatta, Nicoletta Galvan
Wanna Marchi e il tapiro di sale
Wanna Marchi e il tapiro di sale

Jimmy Ghione, Giovanni Briola
Vecchi amici
Vecchi amici

Stephen Dixon, A. Mioni
Bella sposa grassa e altre fiabe africane (La)
Bella sposa grassa e altre fiabe african...

Allegra Agliardi, Anselmo Roveda
Lungo le acque del Po
Lungo le acque del Po

Valeria Camosso