Ricordare, dimenticare, perdonare. L'enigma del passato

Ricordare, dimenticare, perdonare. L'enigma del passato

I saggi qui raccolti, contraddistinti dalla piacevole scorrevolezza delle lezioni da cui originano, costituiscono l'essenza delle riflessioni di Paul Ricoeur sui temi della memoria e dell'oblio. Ma sono anche un contributo al dibattito storiografico che ossessivamente propone di non dimenticare. Ricoeur propugna una cultura del perdono in cui il passato gravato dalla colpa non viene cancellato o rimosso, ma mediante il riconoscimento del ricordo dell'Altro, ne allevia o toglie il peso. Una ventata d'aria fresca, si potrebbe dire, anche per il nostro paese dove il furore della memoria accende talvolta il dibattito pubblico e impedisce analisi più pacate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non troppo amore, per carità! Genitori e figli tra attaccamento e libertà. Un percorso di vita
Non troppo amore, per carità! Genitori ...

C. Gerbino, Horst Petri, M. C. Baldi
Dialoghi eucaristici
Dialoghi eucaristici

Carmine G. Bruno
Aria fredda
Aria fredda

Andrea Venzi
Liturgia
Liturgia

Maria Gervasio