Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2012)

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2012)

Il 2011 è stato l'anno che ha visto la classe politica della Seconda Repubblica "declassata" dall'Europa, dai mercati, dai principali attori nazionali e dai cittadini italiani. Partiti e leader politici sono apparsi deboli e senza un progetto, capaci solo di riproporre il collaudato schema pro/anti Berlusconi. A giocare un ruolo chiave in tutti i principali eventi dell'anno sono stati, invece, gli attori non partitici: dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al nuovo presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, dal movimento delle donne alla Confindustria di Emma Marcegaglia, dai sindaci di Milano e Napoli eletti a maggio ai promotori dei referendum di giugno. Un default sancito dall'insediamento di un governo tecnico, guidato da Mario Monti, che ha ottenuto livelli record di consenso e introdotto nuove regole del gioco politico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2012)
  • Autore: D. McDonnell, A. Bosco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815240149
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Terre di sangue. L'Europa nella morsa di Hitler e Stalin
Terre di sangue. L'Europa nella morsa di...

P. Vicentini, Timothy Snyder, L. Lanza, S. Mancini
Tutti quanti abbiamo un angelo
Tutti quanti abbiamo un angelo

Warwick Craig, Balivo Caterina
Michael. La vita del re del pop vista attraverso gli occhi di suo fratello
Michael. La vita del re del pop vista at...

Jermaine Jackson, M. L. Di Nisio, I. Katerinov, E. Cantoni
George Harrison. Living in the material world
George Harrison. Living in the material ...

Olivia Harrison, Mark Holborn, Paul Theroux, Martin Scorsese