La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura

La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura

Questo libro racconta cosa e come si mangiava a Istanbul ai tempi dell'Impero ottomano: quali furono gli ingredienti e i piatti tipici, come si formò e come mutò nel tempo una cucina posta all'incrocio di molteplici civiltà e marcata fra Medioevo ed età moderna dal passaggio "rivoluzionario" dal salato al dolce. E ancora, il significato sociale del cibo sulle tavole dei ricchi e su quelle dei poveri, l'etichetta, il rapporto tra cibo e religione, come si operava nelle cucine del palazzo del sultano e come si mangiava nelle feste imperiali e in quelle religiose. Un viaggio inconsueto nella cultura gastronomica ottomana, che fu più raffinata di quanto si è soliti pensare, arricchito da un'appendice di ricette base che introducono a questo mondo ancora poco conosciuto.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
intersezioni 395 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: La grande cucina ottomana. Una storia di gusto e di cultura
  • Autore: Maria Pia Pedani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: INTERSEZIONI
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 214
  • Formato:
  • ISBN: 9788815240415
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Sussurri. Le voci della paranoia
Sussurri. Le voci della paranoia

Ronald K. Siegel, Roberto Marini
Il viaggio di Joenes
Il viaggio di Joenes

Sheckley Robert
Tempo fuori luogo
Tempo fuori luogo

Philip K., Dick
Le tre stimmate di Palmer Eldritch
Le tre stimmate di Palmer Eldritch

G. Pannofino, Philip K. Dick
La scoperta della lentezza
La scoperta della lentezza

Giovanna Agabio, Sten Nadolny
Brigitta
Brigitta

Stifter Adalbert
Baci di carta
Baci di carta

Reinhard Kaiser, Alessandro Peroni
L'occidente della verità. Identità e destino della cultura europea
L'occidente della verità. Identità e d...

Claudio Ciancio, Federico Vercellone
La Nouvelle Vague
La Nouvelle Vague

Michel Marie