Lingue antiche e moderne dai licei alle università

Lingue antiche e moderne dai licei alle università

Le lingue antiche hanno un futuro, accanto alle lingue moderne, nel più inclusivo concetto di "educazione linguistica"? I saggi raccolti in questo volume intendono fare il punto della situazione ed esplorare questa possibilità. Partendo dall'analisi del contesto sociale italiano ed europeo di ieri e di oggi, i percorsi di lettura, rigorosi ma accessibili, si snodano in un intreccio appassionante tra classico e moderno, filologia e linguistica, umanesimo e scienza. Il volume offre in tal modo una sintesi dei più innovativi orientamenti della ricerca didattica contemporanea tra scuola e università, presentandosi come uno strumento valido e originale per la formazione e l'aggiornamento di docenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro di Ezechiele
Il libro di Ezechiele

Savoca Gaetano
Opere: 7\2
Opere: 7\2

Bonaventura (san)
Commento alla Lettera ai romani
Commento alla Lettera ai romani

V. Ugenti, Cirillo di Alessandria (san)
Sermoni
Sermoni

Massimo di Torino (san), G. Banterle
Commento morale a Giobbe. 1.Libri 1-8
Commento morale a Giobbe. 1.Libri 1-8

Gregorio Magno (santo), P. Siniscalco, E. Gandolfo